Pasticciotto Vegan e Senza Glutine
L’ideale è gustarlo caldo, per rendere ancora più evidenti al palato tutte le sue peculiarità, ovvero il profumo della crema e la consistenza della pasta frolla appena sfornata, che raggiunge un colore ambrato e lucido. È d’abitudine mangiare un pasticciotto a colazione; ma poi in realtà lo si gusta e piace ad ogni ora del giorno.
Frolla ingredienti: zucchero di canna , margarina vegetale, bicarbonato d’ammonio, farina di riso, amido di mais, fecola di patate, sale, lievito in polvere, arancio candito (sciroppo di glucosio, fruttosio), cacao amaro in polvere, vaniglia in bacche.
Farcitura ingredienti: Nutella: Zucchero di canna, pasta di nocciole (19,5%), olio di semi di girasole, cacao magro in polvere (11%), burro di cacao, amulsionante: lecitina di soia, estratto di vaniglia. Biologico. Può contenere altra frutta a guscio (mandorle, noci, pistacchi).
Ordine minimo di 10 pz per ogni categoria. (cat. Classici – Senza Glutine e Senza Lattosio – Vegan – Senza Zucchero)
Acquistando prodotti appartenenti a categorie differenti l’ordine minimo sarà di 10 per ogni categoria. Essendo oltremodo necessari confezionamenti separati per le categorie senza glutine e senza lattosio.
I pasticciotti vengono consegnati già cotti con relativa procedura di degustazione.
I nostri Pasticciotti sono realizzati a Cellino San Marco, nel cuore della Puglia, dalle sapienti mani dei nostri maestri Pasticceri!
Consigli e indicazioni per una cottura e una degustazione ottimale dei tuoi pasticciotti:
- Consuma i pasticciotti nelle prime 24h dalla consegna, avendo cura di conservarli in frigo.
- Ti suggeriamo di infornali in forno statico o ventilato, preriscaldato a 180°, posizionando la teglia nella posizione centrale.
- Lascialo cuocere per 8 minuti circa se il prodotto è fresco, 15 minuti se è congelato.
- Degustalo ancora caldo, ottimo a colazione o per un break pomeridiano!
- Se decidi di non consumarli subito, conservali in freezer, per non più di 3 mesi.